StudioZENITH augura, con tutto il cuore, una felice, serena e Santa Pasqua.
Ogni nostro cliente è unico, e ve lo dimostriamo!
Agevolazioni fiscali e criteri di applicazione
I condomini incapienti potranno trasferire lo sconto alle banche
StudioZENITH ricerca Responsabile di contabilita’ di Condominio
Via alla sperimentazione della piattaforma web, che sarà online da marzo. I cittadini potranno registrarsi e ricevere la notifica delle allerte.
In vigore le disposizioni relative alla realizzazione di nuove costruzioni
Il termine ultimo è stato spostato a giungo 2017. Attenzione ai lavori effettivamente necessari
Bollettini agli abusivi, il caso di via Einaudi
Agevolazioni edilizie per tutto il 2017- Nei condomini bonus energetico fino al 2021
Principali novità introdotte dalla Legge di Stabilità 2016 e da altri provvedimenti entrati in vigore dal 1° gennaio.
Preventivo trasparente, reperibilità e formazione per il professionista doc
Il contribuente potrà opporsi alla trasmissione diretta dei dati su farmaci e visite
Il trend, Costi più che raddoppiati in vent'anni
Tra immobili e utenze assorbe quasi la metà del totale (non alimentare) contro un terzo del 1994
Italia si adegua alle norme europee
Contabilizzazione del calore e risparmio energetico
Rischi sanitari. Impianti idrici e di condizionamento
Le varie formule per proprietari e inquilini senza trascurare la variabile fiscale
NADIR, azienda in continua espansione, innovativa, attenta alla crescita delle persone, specializzata nell'informatica condominiale ricerca:
StudioZENITH, azienda in continua espansione, innovativa, attenta alla crescita delle persone, specializzata nell'amministrazione condomini affermata da 20 anni sul territorio di Bologna e provincia, ricerca personale.
Tre scadenze per gli impianti: nuovo libretto, caldaie a condensazione e termoregolazione
La contabilizzazione del calore va adottata entro il 31 Dicembre 2016. Il rischio sanzioni.
Gli sconti del fisco per ristrutturazioni e risparmio energetico
Sintesi delle principali novita' introdotte da provvedimenti entrati in vigore di recente.
Gli sconti a Voi riservati saranno a portata di un click, nel vostro smartphone.
L'articolo uscito su Torinosette tratteggia con sapiente ironia la vita del condominio. Ne riportiamo integralmente il testo.
Verso il futuro. Il protocollo Abitare biotech
L'appaltatore risarcisce in proprio solo se è stato davvero autonomo nell'esecuzione.
LA RIPARTIZIONE DELLE SPESE
Il 16 Dicembre 2014 è l'ultima data utile per provvedere al pagamento del saldo, relativo all'anno 2014, della TASI e/o dell'IMU.
RISPARMIO FISCALE
Manutenzione, detraibile il 50 per cento degli oneri
Legge di stabilita': il Governo ha deciso di confermare almeno per un altro anno le aliquote potenziate al 65% e al 50%
CANONE: Portineria e posto auto possono dare reddito
Il Fondo di garanzia per la prima casa e' stato introdotto dalla legge di stabilita' per il 2014 e sara' attivato a breve.
Contratti d'appalto: Il capitolato richiede l'attento esame dei preventivi.
La riforma della legge sulla sicurezza e sugli adempimenti per gli spazi comuni è entrata in vigore il 18 giugno 2014. L'amministratore come un building manager.
Riscaldamento: Entro il 2016 conteggio individuale per il consumo
Casa, l'affitto dei beni comuni e i benefici fiscali alleggeriscono i costi
Alcuni chiarimenti in materia di certificazione energetica degli edifici anche alla luce delle recenti novita' legislative.
Il condominio da' la pagella a se stesso, con parametri oggettivi. Sono arrivate le linee guida di Abitare Biotech, l'iniziativa di Anaci (Associazione nazionale amministratori condominiali immobiliari) e E.ON Energia per stimolare gli amministratori a migliorare le condizioni energetiche, di sicurezza e di salubrita' delledificio.
L’amministratore di condominio: la guida pratica
In allegato la Guida alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie emessa dall'Agenzia delle Entrate e aggiornata a Maggio 2014.
Si Comunica che con la L.R. n. 17 del 18.07.2014 art. 47 pubblicata su Bollettino Ufficiale n. 219 del 18.07.2014 (Parte Prima) viene prorogata al 31.01.2015 l'entrata in vigore della delibera regionale n. 149 del 17.12.2013 relativa all'installazione dei sistemi di ancoraggio.
Come tutti gli anni, anche quest’anno StudioZENITH, ZENITHImmobiliare e KapitalRe saranno presenti alla sagra del tortellone, presso la Chiesa di San Cristoforo ad Ozzano Emilia, dal 14 al 24 luglio. Vi aspettiamo nel nostro stand per farvi conoscere piu' da vicino i nostri servizi.
StudioZENITH, azienda specializzata nell'amministrazione condomini affermata da 20 anni sul territorio di Bologna e provincia, ricerca personale.
Le scadenze 2014 e le modalita' di calcolo e pagamento
StudioZENITH, azienda leader nel settore gestione immobiliare, ricerca Agenti Plurimandatari zone Savona, Mantova, Ferrara, Modena e Bologna per ampliamento circuito promozioni ai propri clienti.
I vantaggi delle valvole termostatiche e dei ripartitori elettronici del calore in condominio
Le regole per la compilazione dell'anagrafe condominiale e le amnesie del Garante per la protezione dei dati personali.
Aggiornamento dei requisiti relativi ai soggetti certificatori
Il rappresentante per l'assemblea ordinaria del supercondominio puo' essere soggetto estraneo al condominio.
Non nasconde il proprio scetticismo, Roberto Negri, presidente della Kapitalre di Bologna, convinto che una vera ripartenza del mercato immobiliare non avverra' nei prossimi due anni e che il repricing in italia non sia ancora finito ma pone le sue speranze in una ricetta: piu' risorse per ricerca e sviluppo, aziende piu' strutturate e investimenti importanti nella formazione del proprio staff.
Le novita' del decreto...
Sintesi delle principali novita' introdotte da provvedimenti entrati in vigore di recente.
Le linee guida Abitare Biotech. Cosa sono esattamente? - Agesi
Bonus mobili piu' semplice: sconto per tutti fino a 10mila euro di spesa.
Il decreto casa del Governo fa marcia indietro sul bonus mobili e cancella il limite secondo cui la spesa per gli arredi non puo' essere superiore a quella per i lavori di ristrutturazione.
Dichiarazione dei redditi relativi all'anno 2013
Il decreto legge che ha modificato la riforma del condominio
Ecco quali sono le regole da seguire per trovare un inquilino affidabile.
Al via la riforma del catasto: tutto quello che c'e' da sapere A.N.A.C.I. Ferrara
Tabella Riepilogativa delle varie Detrazioni dal 2014
Costruire e Ristrutturare, quando la spesa e' di gruppo
Il 24/01 scade la Mini-Imu. NON arrivano le cartelle a casa!
Se vivi Biotech il risparmio e' assicurato!
Guida alle agevolazioni fiscali per il risparmio energetico
Ecco le principali novita' introdotte dalla Legge di Stabilita' 2014 e da altri provvedimenti entrati in vigore dal 1° gennaio.
Il Sole 24 Ore
ANACI: Condominio. In arrivo la correzione della riforma.
ANACI:
Ripartizione spese riscaldamento in base alla norma UNI 10200:2013 di Edoardo Riccio e Guido Cappio
Oggi la Commissione ha votato solo una manciata di proposte di modifica. Un emendamento approvato in commisione prevede che i canoni d'affitto d'abitazione, ad eccezione per le case di edilizia popolare, non potranno essere piu' pagati in contanti ma solo con sistemi tracciabili.
Piu' equità ed efficacia nella valutazione della condizione economica della famiglia.
Le spese per il riscaldamento degli ambienti costituiscono oramai un onere particolarmente rilevante nel bilancio condominiale, con incidenza media vicina al 60% di tutte le spese. Appare pertanto evidente che anche una modesta riduzione di tali spese contribuisce ad abbattere sensibilmente l'esborso che tutti gli anni i condomini sono costretti a sostenere. La tecnologia da diversi anni ha messo a disposizione strumenti che consentono di ridurre l'energia necessaria a riscaldare gli immobili.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio, Enrico Letta e dei Ministri
deII’Intemo, Angelino Alfano, e delI’Economia e Finanze, Fabrizio Saccomanni, un decreto legge che ha come oggetto I’abolizione della seconda rata dell’IMU, l’alienazione di immobili pubblici e la Banca d’ItaIia.
ANACI Progetto Abitare Biotech: StudioZENITH a Ballaro'.
La crisi del mattone si ripercuote anche indirettamente sugli amministatori condominali. se da un lato la recente riforma del condominio ha aumentato le responsabilità a loro carico, dall'altra rimangono tra i meno pagati d'europa.
La Legge di stabilità, approvata il 15 ottobre scorso dal Consiglio dei Ministri e che ora dovrà essere esaminata dal Parlamento, contiene la proroga a tutto il 2014 delle aliquote “potenziate” delle detrazioni per gli interventi di riqualificazione energetica e di recupero del patrimonio edilizio, nonché una rimodulazione delle medesime per l’anno 2015.
Riscaldamento: ordinanze per l'accensione anticipata
Da oggi 1° ottobre 2013 l’aliquota ordinaria dell’Iva sale dal 21% al 22%, mentre restano invariate le aliquote agevolate del 4% e del 10%. Le modalità di applicazione della nuova aliquota sono uguali a quelle già sperimentate due anni fa in occasione del precedente aumento
L’agevolazione fiscale si applica agli acquisti di mobili ed elettrodomestici effettuati dal 6 giugno 2013 al 31
dicembre 2013. La detrazione è abbinata a quella sul recupero edilizio, e perciò spetta solo ai soggetti che beneficiano anche del 50% sulla ristrutturazione dell’immobile a cui gli arredi sono destinati.
Secondo il SUEM 118, il 70% degli arresti cardiaci avviene in casa. Il 91,7% avviene in fase pre-ospedaliera.
Nella Gazzetta Ufficiale del 5/6/13 è stato pubblicato il DL 4/6/13 n. 63 per le disposizioni urgenti nel recepimento della Direttiva 2010/31/UE del Parlamento Europeo in tema di Prestazione energetica nell’edilizia. L’Attestato di Certificazione Energetica (ACE) viene ridenominato “Attestato di Prestazione Energetica”
Dal 1° gennaio 2012, la detrazione fiscale sulle ristrutturazioni edilizie non ha più scadenza.
Come tutti gli anni, anche quest’anno StudioZENITH, ZENITHImmobiliare e KapitalRe saranno presenti alla sagra del tortellone, presso la Chiesa di San Cristoforo ad Ozzano Emilia, dal 14 al 24 luglio. Vi aspettiamo nel nostro stand per farvi conoscere piu' da vicino i nostri servizi.
Il bonus fiscale del 50% sull’acquisto dei mobili è in vigore dal 6 giugno 2013, cioè dalla data di entrata in vigore del decreto legge n. 63/2013, e non dal 1° luglio 2013 come sembrava in un primo momento.
Il 18 giugno 2013 entrerà in vigore la riforma del Condominio.
Tale riforma ha avuto una gestazione molto lunga e, nelle intenzioni, doveva apportare modifiche ben più importanti nella disciplina del Condominio degli edifici.
La riforma del mercato del lavoro approvata lo scorso anno (cosiddetta “Legge Fornero”), ha introdotto nuove misure orientate a migliorare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e la condivisione dei compiti di cura dei figli.
Venerdì scorso il Governo ha approvato il decreto che proroga le agevolazioni fiscali per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio e per quelli concernenti la riqualificazione energetica degli edifici. Entrambe le detrazioni fiscali sono differite fino al 31 dicembre 2013.
Nell’edilizia l’impermeabilizzazione sicura degli edifici contro umidità e acqua è una delle sfide fondamentali per aziende del settore, tecnici, progettisti e applicatori, che sono costantemente impegnati nella ricerca di nuove soluzioni per garantire una protezione di lunga durata
Il cavo in fibra ottica, può essere utilizzato oggi, con l’ausilio delle moderne apparecchiature, per distribuire anche il segnale televisivo della nostra parabola condominiale. Primo pregio, quello dell’enorme quantità di dati che può distribuire.
Disciplina vigente come modificata dal testo di Riforma del Condominio
La riforma del condominio e' diventata legge, dopo un cammino periglioso che ne ha visto ridisegnare il profilo nei passaggi tra le Camere. Il condominio ha finalmente delle nuove regole.
VeraCard e' un circuito nazionale che consente vantaggi e risparmi immediati nel fare acquisti o ricevere servizi nelle attivita' convenzionate. La Card e' un servizio offerto ai Condomini degli immobili Amministrati da StudioZENITH ed e' completamente gratuita. Per scoprire tutte le attivita' commerciali in convenzione, Visita il sito web www.veracard.it.
Lo StudioZENITH e' a disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e Vi aspetta nei suoi uffici per presentare tutti i servizi dedicati alla propria clientela.