· la detrazione Irpef/Ires per interventi di riqualificazione energetica degli edifici e' stabilita nella misura del 65% fino al 31 dicembre 2014, mentre alle spese che verranno sostenute per gli stessi interventi nel 2015 si applichera' l’aliquota del 50%. Per gli interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali oppure per gli interventi che interessino tutte le unita' immobiliari di cui si compone il singolo condominio, il 65% si applichera' fino al 30 giugno 2015 e il 50% alle spese sostenute dal 1° luglio 2015 al 30 giugno 2016.
· la detrazione Irpef per gli interventi volti al recupero del patrimonio edilizio e' stabilita nella misura del 50% fino al 31 dicembre 2014, mentre alle spese che verranno sostenute per gli stessi interventi nel 2015 si applichera' l’aliquota del 40%. Per entrambi gli anni viene confermato il limite massimo di spesa detraibile pari a 96.000 euro per unita' immobiliare. La proroga al 31 dicembre 2014 vale anche per l’agevolazione introdotta quest’anno sull’acquisto di mobili ed elettrodomestici finalizzati all’arredo degli immobili oggetto di ristrutturazione.